27/12/2007 COSTITUZIONE
10/02/2009 ISCRIZIONE ANAGRAFE ONLUS
16/04/2016 DIVENTATA AGENZIA FORMATIVA CNOAS
I cinque soci Fondatori provenienti da esperienze maturate nel settore socio – sanitario educativo psicologico attivano l’associazione Apolitica, Apartitica con alcuni obiettivi:
L’E.F.A.S.S. ha attuato un’azione di sensibilizzazione sulle varie comunità locali convinta dell’urgenza di sensibilizzare la Comunità locale nella sua dimensione di COMPETENZA, attraverso un processo di consapevolezza dell’importanza della FORMAZIONE IN SERVIZIO degli operatori.
La FORMAZIONE secondo l’EFASS è la CONDITIO SINE QUA NON per la crescita della professionalità.
Molti i contatti con strutture pubbliche e private (case di riposo, RSA, centri anziani) per PROPORRE PROGETTARE GESTIRE corsi di formazione per OSS e seminari di aggiornamento.
La FORMAZIONE degli operatori cardine primo degli obiettivi EFASS non si è disgiunta dalla conoscenza della complessità sociale, in ordine ai Bisogni dei cittadini e alle risposte in termini di servizi.
Nel settore educativo – psicologico un dipartimento ad hoc costituito e presieduto dalla psicoterapeuta Dott.ssa Loretta SAPORA ha proposto attività da realizzare in centri culturali, nelle scuole superiori, in centri ricreativi parrocchiali attraverso CINEFORUM, dibattivi su Films aperti a genitori, adolescenti, docenti e attività di formazione (pre – matrimoniale) innovativi utilizzando strumenti teorici – pratici (sul confine del sé e l’influsso nelle relazioni di coppia).
LEGGI LA NOSTRA STORIA
Il 7 maggio 2010 è entrata come socio collettivo dell’EFASS l’Unione Cattolica Internazionale di Servizio Sociale – UCISS, (organismo internazionale sorto nel 1925 a Bruxelles, riconosciuto dalla Santa Sede con personalità giuridica secondo il Codice di Diritto Canonico e in supervisione del COR UNUM dicastero della Santa Sede), dopo aver constatato una grande affinità di intenti tra lo Statuto Efass e lo Statuto Uciss (agli artt. 5 – 7).
L’ EFASS è diventato socio collettivo dell’UCISS in data 10/05/2010.
Il 22/04/2014 è entrato come socio collettivo l’ONLUS CRISTIANI NEL MONDO nella cui sede romana (Via San Vito 10) dal 2012 l’Efass ha realizzato degli eventi formativi (con un rimborso spese per utilizzo dei locali).
Dal 2015 l’EFASS ha siglato protocolli di intesa con il Croas Lazio (consiglio regionale Ordine degli Assistenti Sociali) per gli eventi formativi posti in essere e con cui l’Ordine attribuisce crediti formativi
IL 16/04/2016 è DIVENTATA AGENZIA FORMATIVA CNOAS CON ID 215
- 29/05/2010 Civitella San Paolo (presso Monastero di S. Scolastica) – (ore 2) Gestire ed esprimere l’aggressività
- 21/05/2011 Seminario dal titolo: “Politiche Sociali, Servizio Sociale e mezzogiorno d’Italia”
Torino di Sangro
EFASS – UCISS – IPSER – SOSTOS
Intervista ai partecipanti realizzata dall’ingegner Marco Lupo
- 13/10/2012 Assemblea Generale Internazionale UCISS (Unione Cattolica Internazionale di
Servizio Sociale) Partecipazione EFASS come Socio collettivo. - 20/12/2012 Seminario dal titolo: “ La figura paterna dopo la separazione coniugale”
Coordinatore Prof. C. Calvano
Relatori : Dott. P. Re (Giudice Onorario Tribunale per i Minorenni di Roma)
Dott.ssa L. Sapora ( Psicologa – Psicoterapeuta)
Dott.ssa Di Prinzio (Provincia di Roma)
Avv.to E. Spinosi (Presidente Associazione genitori separati dai figli)
- 20/12/2012 Seminario sul TEMA: La figura paterna dopo la separazione coniugale (5 crediti ottenuti dall’ordine degli assistenti sociali del Lazio)
- 22/05/2013 Seminario sul TEMA: La ricerca sociale: metodi per l’osservazione individuale e collettiva (5 crediti)
- 20/11/ 2013 Seminario dal titolo: “Tecniche di osservazione Sociale e individuale”
Coordinatore Prof.ssa M. L. Delmati
Relatori : Prof. E. Capo
Dott.ssa L. Sapora.
- 09/04/ 2014 Seminario dal titolo: “Dinamiche di gruppo”
Coordinatore Prof.ssa M. L. DeLMATI
Relatori: Prof. E. Capo
Dott.ssa L. Sapora - 11/06/2014 IL FEMMINICIDIO, L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA: I FIGLI
Evento con la collaborazione di DONNE PER LA SICUREZZA ONLUS. - 25/11/2014 LA VIOLENZA ALLE DONNE E L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA: I FIGLI (con il gratuito patrocinio del Comune di Fiano Romano)
- 26/02/2015 Seminario dal titolo: “l’integrazione culturale – immigrazione e ruolo del Servizio”
- 09/10/2015 Crisi economica e servizio sociale in collaborazione con il Sostoss (Società per la Storia del Servizio sociale) e l’Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio (4 crediti deontologici) Coordinatore Prof. C. Calvano
Relatori: Dott.ssa Maria Stefani (Vice Presidente Sostoss)
Dott.ssa C. Tilli , Dott.ssa Rita Cutini - 07/11/2015 LA VIOLENZA ALLE DONNE E L’ALTRA FACCIA DELLA
MEDAGLIA: I FIGLI con il Gratuito patrocinio del Comune di Monterotondo e con il protocollo di intesa con L’Ordine degli Assistenti sociali del Lazio (4 crediti formativi) - 11/12/2015 e 18/12/2015 EMOZIONI E AGGRESSIVITÀ con il protocollo di intesa con l’Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio (12 crediti formativi)
- 26/02/2016 e 04/03/2016 PLURICULTURALISMO E CULTURA DELL’ACCOGLIENZA: LA MISSION DELL’ASSISTENTE SOCIALE NEI CONFRONTI DEL “DIVERSO c/o Comunità di Santa Cecilia Via San Vito 10 Roma
- 13/05/2016 Violenza alle Donne, l’altra faccia della medaglia: i Figlio , svoltosi presso i locali del Comune di Castelnuovo di Porto (Rm) con il patrocinio del Comune.
- 30/09/2016 Seminario dal titolo: “L’intelligenza emotiva nel Servizio Sociale” (evento accreditato con il Croas Lazio) Coordinatore Prof.ssa M. L. Delmati
Relatori Prof. E. Capo
Dott.ssa L. Sapora - 21/10/2016 “Presentazione inchiesta sulla miseria in Italia” presso Camera dei Deputati
Partecipazione EFASS (Prof.ssa Delmati e Prof. Calvano)
SOSTOSS (Prof.ssa Stefani) – UCISS - 16/11/2016 Seminario dal titolo: “ Problematiche familiari e mediazione familiare” (evento accreditato con il Croas Lazio)
Coordinatore Prof.ssa M. L. Delmati
Relatori : Dott.ssa M. T. Crucillà
Dott.ssa E. Mussolino (Docente di Mediazione Familiare)
- 27.01.2017 “Il Servizio Sociale, come orientatore al Servizio di Mediazione Familiare”. – Roma Via San Vito,10 (evento accreditato con il Croas Lazio)
- 26.06.2017 – “Autostima e Servizio Sociale” Roma LABOS, Viale Liegi,14 (evento accreditato con il Croas Lazio) Relatori: Professor Capo e Dott.ssa Sapora
- 13.10.2017 “ Bullismo e Servizio Sociale” (evento accreditato con il Croas Lazio)
– Roma LABOS Viale Liegi,14 - 11.12.2017 “Violenza alle donne, non c’è più tempo” – (evento accreditato con il Croas Lazio) c/o l’ISTISS Viale di Villa Pamphili, 71/C Roma
- 10/03/2018 Seminario dal titolo: “ Ruolo del Servizio Sociale nei confronti dell’Anziano.
L’amministratore di Sostegno”
Coordiantore: Dott.ssa R. Ricci
Relatore: Dott. P. Damiani. (evento accreditato con il Croas Lazio) - 10/05/2018 Seminario dal titolo: “Il Burn-out nelle professioni sociali”
Coordinatori: Dott.ssa R. Ricci
Prof. C. Calvano
Relatori: Prof. E. Capo
Dott.ssa L. Sapora
(evento accreditato con il Croas Lazio)
- 27/09/2018 Seminario dal titolo: “ il Bullismo, fenomeno sempre più attuale”
Coordinatore: Dott.ssa Crucillà
Relatori: Prof.sse S. Chistolini, N. Patrizi, S. Petrera. ( Università Roma tre)
Prof. E. Capo.
(evento accreditato con il Croas Lazio) - 20/11/2018 Violenza ai minori – Prevenzione e Aiuto – (Il Ruolo Del Servizio Sociale)Terza Università Di Roma – Scienze Della Formazione –
Via Principe Amedeo, 182 – Aula Magna
(evento accreditato con il Croas Lazio)
- 12/02/2019 Il Problema Dei Migranti E La Sfida Dell’accoglienza Il Ruolo Del Servizio Sociale
Relatori Massimo GHIRELLI, Dott.ssa Cristina TILLI, CASOLO, ALI’ EHSANI, Prof.Christopher HEIN” - 06/04/2019 LA RAPPRESENTAZIONE OGGETTIVA DELLA REALTA’ E IL SERVIZIO SOCIALE – Difficoltà di interpretazione della situazione nell’intervento professionale”
- Relatori: Dott.ssa Loretta Sapora , Prof Enrico Capo
(evento accreditato con il Croas Lazio)- 06/06/2019 Violenza Ai Minori E Il Loro Allontanamento: Il Ruolo Del Servizio Sociale”
Relatori: Prof. Matteo VILLANOVA, Dott.ssa Stefania Anna Tiziana PETRERA, Dott.ssa Francesca Di Mastropietro, Dott.ssa Antonella BETTI
(evento accreditato con il Croas Lazio)- 20/06/2019 LE PROFESSIONI D’AIUTO TRA EMPATIA E DISTANZA – Relatori: Dott.ssa Loretta Sapora, Prof Enrico Capo
(evento accreditato con il Croas Lazio)
- 20/06/2019 LE PROFESSIONI D’AIUTO TRA EMPATIA E DISTANZA – Relatori: Dott.ssa Loretta Sapora, Prof Enrico Capo
- 14/09/2019 LA COMUNICAZIONE NELLE RELAZIONI D’AIUTO”
Relatori: Dott.ssa Loretta Sapora, Prof Enrico Capo
(evento accreditato con il Croas Lazio)
- 06/06/2019 Violenza Ai Minori E Il Loro Allontanamento: Il Ruolo Del Servizio Sociale”
- 24/10/2019 GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO: UNA SFIDA COMUNE”
Relatori: Dott. Mario URBINATI, Florinda MAIONE, Eugenio MILONIS , Paola ASSENNATO, Enrico CAPO
(evento accreditato con il Croas Lazio)</s